Prometto di dare un senso religioso alla mia vita, di mantenermi vicino alla natura, di proteggere e valorizzare la Terra del Chianti nel rispetto dell'Uomo e del Creato, di guardarmi intorno con ottimismo e con amore e di compiere azioni che la mia coscienza giudichi come atto di amore per il mio prossimo.
La Storia
Sono passati oltre sette secoli dalla fondazione, su iniziativa della Repubblica Fiorentina, della Lega del Chianti...
Dove: Panzano in Chianti Quando: 13 Settembre 2020
Dì otto
Dove: Greve in Chianti Quando: 08 Settembre 2020
Cenone del Capitano Generale 2019
Dove: Firenze Quando: 07 Dicembre 2019
Riflessione Natalizia 2019
Dove: Firenze Quando: 07 Dicembre 2019
Conferenza: "Transumanza delle greggi nel Territorio del Chianti" e degustazione dell'olio novo.
Dove: Gaiole in Chianti Quando: 16 Novembre 2019
Capitolo Annuale 2019
Dove: Siena Quando: 26 Ottobre 2019
Sant'Eufrosino
Dove: Panzano in Chianti Quando: 22 Settembre 2019
"Dì otto"
Dove: Greve in Chianti Quando: 08 Settembre 2019
"A spasso nel Chianti tra Storia, Arte, Cultura e Leggende” con Auto d'Epoca
Dove: Radda in Chianti Quando: 06 Luglio 2019
Conferenza e degustazione "Cibo, vino e salute viaggio gastronomico nel Chianti"
Dove: Siena Quando: 01 Giugno 2019
Ottimismo ed Amore: la promessa della Lega del Chianti come antidoto contro la paura da Covid-19
Care Dame e Cari Legati.
da circa un mese il nostro paese sembra essersi fermato. Le disposizioni governative per il contenimento della diffusione del Covid-19 hanno trasformato profondamente la nostra vita quotidiana, intervenendo su più livelli nei rapporti umani e sociali.
Il silenzio tipico della nostra bella campagna chiantigiana sembra aver invaso le città, avvolgendole di un'aria irreale: un silenzio spesso definito «assordante» dalla società contemporanea, ormai abituata al frastuono del traffico ed alla frenesia di un'esistenza vissuta come un'eterna rincorsa del tempo, tanto sul lavoro che nella vita privata.
Mentre tutta l'Italia sta ancora rispettando le limitazioni imposte a tutela della salute pubblica, mi auguro che questa mia lettera trovi tutti voi in buona salute ed al riparo dal dolore dei numerosi lutti che hanno tristemente scandito queste settimane di quarantena.
In questo particolare momento desidero far giungere ad ognuno i sentimenti di amicizia e vicinanza della Lega del Chianti! Un auspicio che ho percepito anzitutto come un bisogno personale, nel recupero di una socialità che, se non ancor fisica, può e deve ritrovare la sua vitalità attraverso i mezzi messi a disposizione dalla tecnologia; in secondo luogo, perché ho sentito l'esigenza, come Capitano Generale, di ricordare lo spirito di solidarietà che deve contraddistinguere tutti i membri della nostra antica istituzione, con il quale ci siamo impegnati a vivere all'interno della Lega del Chianti:
"prometto di guardarmi intorno con ottimismo e con amore"
In virtù di questa promessa che tutti noi abbiamo pronunciato il giorno dell'Investitura, vi esorto una volta di più a riscoprire il valore dei nostri sentimenti, ricominciando proprio dai nostri familiari ed amici che ci sembrano lontani (attraverso telefonate, messaggi e mail), per ritrovare lo sguardo positivo e la fiducia nel futuro, quando la pandemia sarà solo un ricordo.
Con questo spirito, desidero anche informarvi che il Consiglio Maggiore non ha mai sospeso la sua attività, continuando a riunirsi - grazie alle piattaforme digitali - per monitorare la situazione e lavorare ad un nuovo progetto di rilancio della Lega del Chianti, nell'ottica di trasformare la ripresa delle attività in un'opportunità di rinascita per la nostra istituzione, nell'occasione del 50esimo anniversario dalla nostra ricostituzione!
Nella speranza che il nostro ottimismo possa diffondersi attraverso ognuno di voi nelle vostre famiglie e tra le persone che vi sono care, formulo con l'occasione - a nome mio personale, dei Consiglieri Maggiori e di tutti i Capitani e Commissari della Lega del Chianti - i più sinceri auguri per una serena e gioiosa Pasqua di Risurrezione.