Chi Siamo

Alla Lega del Chianti appartengono uomini e donne provenienti da ogni luogo e nazione, uniti dal desiderio di proteggere e di valorizzare un territorio assolutamente irripetibile - qui la natura è stata più che generosa - ricolmo di arte e storia, dove la cultura per i prodotti della terra ha sapienza secolare. Ognuno di loro appartiene ad un Terziere o ad un Piviere, ciascuno dei quali è guidato da un Capitano o da un Commissario e promuove iniziative autonome come congressi, degustazioni o viaggi di studio. I Terzieri sono le tre cittadine, le stesse località dell’Antica Lega del Chianti, vale a dire Castellina, Gaiole e Radda. I Pivieri sono sia in Italia che in Austria ed in Svizzera.

Legati e le Dame (così si chiamano gli appartenenti alla Lega) sono suddivisi in quattro classi:

  • Legati e le Dame d’Opera: sono coloro che hanno dimora e/o esercitano una effettiva e stabile attività nella “Terra del Chianti” valorizzandola;
  • Legati e le Dame d’Onore: sono coloro che pur condividendo gli ideali che sono propri del Sodalizio non esercitano una effettiva e stabile attività nella “Terra del Chianti”;
  • Legati Ecclesiastici: sono naturalmente Sacerdoti, uno di essi, rispettando il vecchio Statuto dell’Antica Lega del Chianti, ha funzione di Correttore;
  • Legati e le Dame “Ad Honorem”: sono coloro che per particolari meriti sono chiamati a far parte dell’Istituzione. Il massimo organo consultivo del Capitano Generale è il Consiglio Maggiore, formato da dieci Legati e/o Dame, ed è presieduto dal Capitano Generale medesimo, che un tempo assumeva tale carica a vita e che, nella rifondata Lega del Chianti, ottiene tale carica elettivamente, per la durata di sette anni, dall’Assemblea Generale dei membri della Lega del Chianti.

Dal 4 di ottobre del 1998 è stato eletto Capitano Generale il Barone Giovanni Ricasoli-Firidolfi.

Organigramma

Capitano Generale Giovanni Ricasoli-Firidolfi
Luogotenente Generale Giovanni Sordi
Mastro Assaggiatore di Vini ed oli e Responsabile per le Confraternite Giovanni Sordi
Addetto alla Cancelleria Massimo Cavallina Semplici
Addetto alla Cancelleria aggiunto Referente per i giovani Legati e giovani Dame Alberto Ricasoli-Firidolfi
Addetto alla Cultura Francesca Fumi Cambi Gado
Addetto al Cerimoniale - Ambasciatore per la Lega del Chianti Oleg Sisi
Referente per i Terzieri e i Pivieri Italiani Maurizio Mancianti
Referente per i Pivieri Esteri Walter Brada
Referente per gli Affari Legali Federica Barone
Referente per le Istituzioni Agricole e per la Terra del Chianti Francesco Colpizzi
Consigliere Particolare del Capitano Generale Maria Grazia Pacini

Estranei al consiglio maggiore

Responsabile esterno per le attività Economico-finanziarie Simone Scenarelli
Responsabile al Cerimoniale laico Duccio Cirri
Responsabile al Cerimoniale Liturgico Simone Bonaccorsi
Responsabile per l’informatizzazione Roberto Ariani
Responsabile per l’informatizzazione aggiunto Andrea Piva

Conservatori dall'Elezioni del 5 maggio 2018

Prof. Bracali Lorenzo
Conte Dottor Capponi Sebastiano
Signor Cattaneo Remo
Principe Corsini Duccio
Dottor De Iulis Carlo
Ingegner Morbidi Piero
Dottor Marrocchesi Marzi Tommaso
Cav. Pagni Galantino Giorgio
Avv. Rovai Alessandro
Dottor Scenarelli Simone

Capitani e Commissari di Terziere e Piviere dal Capitolo Annuale Firenze 27 ottobre 2018

Castellina in Chianti - Commissario ad Interim Piero Morbidi
Gaiole in Chianti - Capitano Giorgio Pagni
Radda in Chianti - Commissario Ad Interim Giorgio Pagni
Arezzo - Commissario ad Interim Marco Zondi
Castelnuovo Berardenga - Commissario ad Interim Piero Morbidi
Fiesole - Commissario ad Interim Roberto Ariani
Firenze - Capitano Roberto Ariani
Greve in Chianti - Commissario ad Interim Roberto Ariani
Lazio - Capitano Pierpaolo Magi
Prato - Capitano Mery Vannucchi
Siena - Commissario Piero Morbidi
Umbria - Commissario ad Interim Pierpaolo Magi
Valdelsa - Commissario ad Interim Piero Morbidi
Valdipesa - Commissario ad Interim Roberto Ariani
Valdarno - Capitano Marco Zondi
Soletta - Capitano Michael Baumgartner
Ticino - Capitano Maurizio Collenberg
Zurigo - Commissario Claudine Bichet
Vienna - Capitano Günther Brada
Capitano Popolo Svizzero Remo Cattaneo

 

Chi Siamo